Scrittore francese. Segretario, amico ed esecutore testamentario di V. Hugo, ne
curò l'edizione definitiva delle opere. Si dedicò
all'attività letteraria, con particolare attenzione al mondo del teatro,
sia traducendo e adattando opere di Sofocle, Hugo, Shakespeare, sia scrivendo
drammi di ispirazione romantica, fra i quali si ricordano:
Benvenuto
Cellini (1852),
Fanfan la Tulipe (1858),
Le maître
d'école (1859). Fu anche romanziere e lavorò in collaborazione
con Dumas padre (Parigi 1820-1905).